
La Rete Museale: cultura e territorio da promuovere e salvaguardare.
Al secondo piano del Palazzo della Magnifica Comunità di Cadore sono esposti i reperti archeologici provenienti da Lagole di Calalzo, Domegge e Valle di Cadore, frutto di campagne di scavo condotte a partire dal secondo dopoguerra dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto.
Ha carattere eccezionale il deposito di ex-voto rinvenuto a Lagole di Calalzo testimoniante la presenza di un importante centro di culto legato alle sorgenti di acqua solforosa e frequentato in età preromana e romana, dal VI sec. a.C. al IV sec. d.C. I Veneti vi veneravano una divinità chiamata Tribusiate/Trimusiate Sainate che i Romani “sostituirono” con Apollo.
Tra i materiali rivestono particolare interesse spiedi in ferro e mestoli in bronzo attestanti la pratica rituale del banchetto e della libagione, bronzetti di offerenti, oranti o guerrieri, lamine bronzee, iscritte e figurate, armi in ferro. Le numerose iscrizioni incise sugli ex-voto fanno di Lagole il secondo centro, dopo Este, per la documentazione epigrafica della lingua venetica.
MAGGIO: dal martedì al sabato con orari 9:30-12:30 e 15:00-18:00
GIUGNO: dal martedì alla domenica con orari 9:30-12:30 e 15:00-18:00
LUGLIO E AGOSTO: tutti i giorni con orari 9:30-12:30 e 15:00-18:00
SETTEMBRE: dal martedì al sabato con orari 9:30-12:30 e 15:00-18:00
– INTERO: 6,00 €
– RIDOTTO: 4,50 € (comitive superiori alle 10 unità, studenti, over 65, giornalisti, tessera FAI)
– CUMULATIVO con Museo dell’Occhiale-Casa Tiziano- Marc: 8,00 € (offerta valida per tutti)
– GRATUITO Sindaci e amministratori dei 22 comuni del Cadore; Consiglieri della Magnifica Comunità; Cittadini portatori di handicap e un accompagnatore; Alunni in visita scolastica scuole del Cadore; Bambini fino a 6 anni; Docenti e insegnanti; Giornalisti con tesserino; Residenti in Cadore sotto i 25 anni; Membri ICOM; In occasione di eventi particolari
È attivo un servizio di VISITE GUIDATE (€ 50,00 all’ora)
Parcheggio riservato a 100 metri e possibilità di sosta momentanea nei pressi del palazzo.
– Ascensore a chiamata
– Scalini interni con rampe d’accesso
– Bagno per disabili










